Home   > Informazioni > Notizie e comunicazioni

giovedì 4 agosto 2022

FORMAZIONE CLASSI PRIME CUSTER - A.S. 2022/23

 

Gli elenchi degli alunni saranno esposti presso l’ingresso della scuola Custer De Nobili a partire da domani 5 agosto 2022.

L’accesso alla scuola per la consultazione degli elenchi è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 15:00.

CLICCA PER LEGGERE LA CIRCOLARE

mercoledì 13 luglio 2022

Progetto "Io ti aspetto"

Il  progetto “Io ti aspetto” si realizza grazie alla collaborazione  dell'Istituto Comprensivo Lucca 7 con la  Scuolina Raggi di Sole” e dell’Associzione “L’Amore non conta i cromosomi”;  comprende incontri  ricreativi di musica, movimento danza con personale specializzato e gli operatori e i volontari delle due associazioni. Sono incontri aperti ai bambini dai se anni in su e agli adolescenti, da non perdere!

https://facebook.com/events/s/io-ti-aspetto-/789785952181474/

venerdì 1 luglio 2022

Servizio banca del libro

La scuola offre il servizio Banca del libro (libri di testo in comodato d’uso) agli alunni che frequentano e frequenteranno il prossimo anno la scuola secondaria di I grado Custer De Nobili.
In allegato la Circolare n. 321 con le informazioni utili, le scadenze ed il link al modulo per la richiesta. 

mercoledì 8 giugno 2022

Orari dell’ultimo giorno di scuola per i tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo - Circolare n. 316

In allegato la CIRCOLARE N.316 con le informazioni riguardanti l'ultimo giorno scuola.

martedì 7 giugno 2022

Adozioni libri di testo dell'Istituto a.s. 2022/2023

martedì 7 giugno 2022

Adozioni libri di testo dell'Istituto a.s. 2022/2023

martedì 17 maggio 2022

Progetto "Messaggeri di Stupore"

Il Progetto "Messaggeri di Stupore" nasce dal desiderio di avvicinare e coinvolgere gli alunni dell' Istituto Comprensivo LUCCA 7 al grande evento dei 950 anni "Della Dedicazione" della Cattedrale di Lucca.

Dopo un'approfondita ricerca che ha permesso ai ragazzi di acquisire le necessarie conoscenze storiche, linguistiche, artistiche e tecniche, gli alunni della classe 5^ della Scuola Primaria di Nave hanno potuto organizzare l'evento "Guida per un giorno" che li vedrà protagonisti nel ruolo di Guida-Accompagnatore alla Cattedrale di Lucca.

Partner e collaboratori del Progetto:

  • le docenti
  • la Scuolina Raggi di Sole
  • l'Arcidiocesi di Lucca
  • la Cattedrale di San Martino

L'evento avrà luogo sabato 28 maggio alle ore 9:15 presso la Cattedrale di San Martino a Lucca.

Interverrà il nostro dirigente scolastico Dott.ssa Teresa Monacci.

Sono stati invitati: l’Assessore alle politiche formative del Comune di Lucca Dott.ssa Ilaria Vietina, l’Arcivescovo di Lucca Mons. Paolo Giulietti, Don Mauro Lucchesi collaboratore del Progetto ed altri rappresentanti della Curia.

lunedì 16 maggio 2022

Mostra del Progetto Continuità, "Mi presento con un dado"

 L'IC Lucca 7 presenta la Mostra del Progetto Continuità, "Mi presento con un dado", un filo rosso che unisce tutti i nostri bambini e ragazzi. Trovate le date e gli orari dell'evento sul volantino. Vi aspettiamo

lunedì 16 maggio 2022

O.M. n. 112 del 6 maggio 2022. Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo

In allegato l'O.M. n. 112 e la nota 18095 dell'11 maggio 2022

martedì 26 aprile 2022

PERSANEL A.T.A. – Bandi 24 mesi personale ATA a.s. 2021/22 graduatorie 2022/23

In allegato i bandi personale ATA

giovedì 21 aprile 2022

Memorie di guerra...per non dimenticare

Alle ore 17 del 25 aprile 2022 a Nozzano Castello,  Piazza della Libertà

Con la partecipazione di rappresentanti del Comune di Lucca e del Corpo musicale Puccini di Nozzano

lunedì 4 aprile 2022

RICHIESTA DAD ALUNNI IN ISOLAMENTO - AGGIORNAMENTI

Il deceto legge n. 24 del 24 marzo 2022 ha introdotto modifiche a riguardo della DAD; clicca per leggere tutte le informazioni nella nuova circolare n. 280

I genitori che vogliano richiedere la didattica digitale integrata devono:

  • scrivere una mail a: richiestaDAD@lucca7.edu.it allegando la certificazione medica prevista dal decreto legge 24/2022 (tutte le informazioni nella nuova circolare n. 280)
  • compilare il modulo on line al seguente indirizzo: https://forms.gle/tcB8Pndamogc7BEW7 - in caso di richiesta DAD per più figli compilare il modulo più volte, una per ciascun alunno

sabato 2 aprile 2022

2 aprile - Giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo

L'Istituto Comprensivo Lucca  7 si unisce al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che in occasione della "Giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo", ha inviato alla Presidente dell’Associazione Nazionale parlAutismo, Rosalia Pennino, il seguente messaggio:

«Rivolgo a tutte le persone che partecipano alla manifestazione odierna  il mio caloroso saluto e soprattutto desidero esprimere la mia vicinanza a tutte le famiglie che convivono con l’autismo e che oggi sono protagoniste di questa sentita iniziativa.
In un contesto sociale in cui la pandemia ha acuito la distanza tra gli individui è fondamentale incrementare gli sforzi affinché l’inclusione sociale, l’accesso alle strutture didattiche e lavorative e, in generale, l’esercizio dei diritti fondamentali siano garantiti a tutti i membri della comunità senza alcuna forma di discriminazione e senza alcuna frapposizione di barriere al godimento di essi.
Esprimo pertanto il mio apprezzamento per le iniziative di supporto alle famiglie e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica che la vostra associazione sta portando avanti in molteplici ambiti.
Con questo spirito, rivolgo ai presenti il mio incoraggiamento e formulo i migliori auguri».

 

mercoledì 30 marzo 2022

Didattica all'aperto

Grazie al contributo del Comune di Lucca, si arricchisce l'offerta di arredi e materiali per la didattica all'aperto dell'IC Lucca 7. In tutti i plessi i nostri bambini e ragazzi possono vivere esperienze di apprendimento significativo, inclusivo, trasversale all'aria aperta, che promuovono la sostenibilità, la cura di sé, degli altri e dell'ambiente, in pieno accordo con lo sviluppo delle competenze in chiave europea.

Galleria foto in allegato.

lunedì 28 marzo 2022

QUESTIONARIO SERVIZIO MENSINA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2022/2023

Dall'anno scolastico 2022/23 potrà essere attivato il servizio di "mensina" in ogni Plesso di Scuola Primaria, abbiamo perciò bisogno di sapere quanti alunni verranno iscritti al fine di procedere con le richieste al Comune di Lucca.

Si inoltra il link per accedere al questionario da compilare entro il giorno 8 aprile 2022.

https://forms.gle/5N6hBCwszVCfUekVA

sabato 19 marzo 2022

Richiesta iscrizione al servizio di trasporto scolastico per i nuovi iscritti all’a.s. 2022/23

Si comunica che a partire dal 7 Marzo 2022 e fino al 30 Aprile 2022 sono aperte le iscrizioni on-line relative al servizio di Trasporto scolastico (scuolabus) rivolte agli alunni/e che hanno effettuato l’iscrizione per l’anno scolastico 2022/2023 alle scuole dell’infanzia, alle scuole primarie e alle scuole secondarie di 1° grado del Comune di Lucca.

In allegato la Circolare n. 225 e la comunicazione pervenuta dal Settore Dipartimento 4 - “Istruzione” U.O. 4.2 Servizi Scolastici - del Comune di Lucca. 

martedì 8 marzo 2022

Iscrizione corsi musicali/studio strumento - attività extrascolastiche

L'Istituto Comprensivo Lucca 7 organizza corsi di apprendimento dello strumento musicale rivolti a:

  • alunni delle scuole primaria (classi terze, quarte e quinte)
  • alunni di tutte le classi della scuola sec. I grado
  • genitori e nonni di alunni di tutte le classi e sezioni dell’Istituto
  • docenti/personale amministrativo e collaboratori scolastici

E’ possibile imparare a suonare uno strumento bandistico a scelta:

● FLAUTO TRAVERSO

● CLARINETTO

● SASSOFONO

● TROMBA - CORNO - EUFONIO - TROMBONE

● PERCUSSIONI

Iscrizione entro il 13 marzo 2022

 

Per le modalità d'iscrizione vedere la Circolare n. 228 in allegato

lunedì 28 febbraio 2022

La guerra è ingiusta...

La guerra è ingiusta e ci fa sentire impotenti, ma c'è sempre qualcosa da fare e un gesto di solidarietà può dare luce, aiuto e speranza. Per questo noi dell'Istituto Lucca 7 vogliamo dare voce ai bambini e alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze, perché possano esprimersi con un gesto di testimonianza per il popolo Ucraino, partecipando all’iniziativa “Lucca si mobilita per la PACE”, con una raccolta di beni primari. La raccolta verrà effettuata nelle scuole dell'Istituto nei giorni di martedì 1 e mercoledì 2 marzo per poi essere consegnata nello stesso giorno di mercoledì nei locali dell’ Auser.

lunedì 28 febbraio 2022

EMERGENZA UCRAINA

lunedì 28 febbraio 2022

EMERGENZA UCRAINA

I bambini e i ragazzi ucraini hanno bisogno di noi! 

L'IC Lucca 7, Scuola Amica, aderisce ai programmi salvavita Unicef e invita a partecipare per fornire assistenza medica, acqua potabile, kit per igiene personale e supporto psicologico.

Non rimaniamo indifferenti!

RSS
12345678