Home   > Informazioni > Notizie e comunicazioni

martedì 30 maggio 2023

Progetto guida per un giorno

Cultura, arte, storia locale, ma anche sfida alla timidezza e all' emozione per cimentarsi in
ruoli importanti: questo è tanti altri sono stati gli ingredienti della mattinata di sabato 27
maggio presso la Cattedrale San Martino di Lucca, per il progetto "Guida per un giorno".
Dopo il successo dello scorso anno scolastico, l'Istituto Lucca 7 con la classe quinta della
Primaria di Nave ha replicato l'iniziativa, dando l'opportunità ai ragazzi di cimentarsi nel
ruolo di guida storico artistica del monumento. Frutto di un percorso importante di
approfondimento in collaborazione con la segreteria scientifica dell'opera del Duomo, nella
figura del suo responsabile Francesco Niccoli, questa esperienza ha favorito lo sviluppo
delle competenze di cittadinanza e la riflessione sull'importanza della valorizzazione del
patrimonio storico artistico.
Alla presenza della nostra Dirigente Dott.ssa Teresa Monacci, dell'Assessora Simona
Testaferrata e di Silvana Miraglia, Presidente UNICEF Lucca, e di tante famiglie, i ragazzi ci
hanno guidato alla riscoperta delle bellezze della Cattedrale, dimostrando preparazione,
attenzione al lessico specifico, al coinvolgimento del pubblico e quel pizzico di sana e
genuina emozione! Complimenti ai ragazzi e alle insegnanti che hanno portato avanti il
progetto.

martedì 30 maggio 2023

Proposte per un’estate insieme 2023 - Alé - Ancora l’estate

Clicca per visualizzare la brochure

giovedì 25 maggio 2023

Open Day Padel - Nodica, Sabato 27 maggio h 10-22

giovedì 20 aprile 2023

Cronisti in classe - “Su questa terra siamo solo ospiti”

“Su questa terra siamo solo ospiti” è il titolo dell’articolo scritto dalla quinta della scuola Primaria di Nave, apparso ieri sulle pagine de La Nazione. La classe, che partecipa alla XXI Edizione del Concorso “Cronisti in classe”, organizzato dal quotidiano, dimostra quanto il nostro Istituto si impegni a promuovere nei suoi studenti lo sviluppo di una sensibilità verso l’ambiente che ci circonda e la consapevolezza che ogni piccolo gesto per proteggerlo è importante e prezioso. Bravi ai nostri piccoli grandi giornalisti… in erba!

giovedì 15 dicembre 2022

Alla media Custer De’ Nobili via alle aule laboratorio disciplinari

lunedì 21 novembre 2022

L’adulto bussola emotiva nella relazione con il bambino: quali modalità e parole per vivere nel benessere la quotidianità

CRESCERE INSIEME 0-6 EDUCATRICI, INSEGNANTI E FA MIGLIE - CICLO DI INCONTRI CON ESPERTI DEL COMUNE DI LUCCA

Venerdì 2 Dicembre 2022, dalle ore 17.00 alle 19.00 - Pia casa, Via santa Chiara , 8, Centro storico, Lucca

In allegato la locandina.

Link per iscriversi: https://jforma.it/jforma/ext/autoreglv?idu=213bd92c-73a8-44e8-b736-02aab17ffc94_1221_182461_1

giovedì 3 novembre 2022

Gestione casi di positività al Covid-19 e rientro a scuola

In allegato la Circolare n. 47

mercoledì 12 ottobre 2022

LA NOSTRA “SCUOLA AMICA”

Il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Italiano per l’ UNICEF ha rinnovato il riconoscimento del nostro Istituto come “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, ..... (clicca per leggere di più)

lunedì 3 ottobre 2022

CALENDARIO SCOLASTICO I.C. LUCCA 7 a.s. 2022/2023

In allegato il calendario completo dell'Istituto Comprensivo Lucca 7 per l'a.s. 2022/2023.

venerdì 2 settembre 2022

Sciopero generale di tutti i settori pubblici 8 - 10 settembre 2022

Si comunica lo sciopero generale di tutti i settori pubblici della Pubblica Amministrazione e Pubblici e Privati della Sanità e della scuola di 48 ore (dalle ore 23:59 dell’8 settembre alle ore 23:59 del 10 settembre 2022) indetto dall’Associazione Sindacale F.I.S.I.

In allegato la Circolare n. 2

venerdì 2 settembre 2022

Convocazione A.T.A. unica

In allegato la circolare dell'Ufficio IX Ambito territoriale di Lucca e Massa Carrara

mercoledì 31 agosto 2022

Avvio anno scolastico 2022/23: quadro generale dell'organizzazione, dei servizi e delle misure di mitigazione del contagio

mercoledì 31 agosto 2022

Assemblee con i genitori dei nuovi iscritti alla scuola dell' infanzia e degli alunni delle classi prime primaria

Nella circolare 328 tutte le informazioni sugli incontri con i team docenti al completo.

I bambini saranno suddivisi in piccoli gruppi per facilitare l'accoglienza. La composizione dei gruppi sarà comunicata nel corso degli incontri con i docenti.

mercoledì 31 agosto 2022

ORARI SCOLASTICI, SERVIZIO SCUOLABUS E INIZIO MENSA A.S. 2022/23

Clicca per leggere la circolare con tutte le informazioni sugli orari scolastici, l'inizio del servizio mensa e il servizio scuolabus.

martedì 30 agosto 2022

"Indicazioni ai fini della mitigazione delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l'anno scolastico 2022-23"

Si pubblicano le ultime indicazioni ministeriali per la gestione del Covid a scuola a.s. 2022/23

mercoledì 24 agosto 2022

Formazione docenti Il bambino con diabete di tipo 1 a scuola

Anche per il nuovo anno scolastico lo Staff di diabetologia dell'ospedale pediatrico Mayer di Firenze ci ha dato la sua disponibilità per organizzare il webinar "il Bambino con Diabete di tipo 1 a scuola" rivolto, nello specifico, a tutto il personale  scolastico.
Le date previste saranno 6, di cui la prima data sarà  il 14 settembre invio in allegato la locandina, con tutte le informazioni utili.
Il link per l'iscrizione è https://forms.gle/PHxhyZhkGnrRdFLS7

giovedì 4 agosto 2022

ISCRIZIONE SERVIZIO MENSINA

LEGGI LA CIRCOLARE CON TUTTE LE INFORMAZIONI. COMPILA IL FORM ON LINE ENTRO IL 31 AGOSTO PER ISCRIVERE TUO FIGLIO/A  ALLA MENSINA.

giovedì 4 agosto 2022

FORMAZIONE CLASSI PRIME CUSTER - A.S. 2022/23

 

Gli elenchi degli alunni saranno esposti presso l’ingresso della scuola Custer De Nobili a partire da domani 5 agosto 2022.

L’accesso alla scuola per la consultazione degli elenchi è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 15:00.

CLICCA PER LEGGERE LA CIRCOLARE

mercoledì 13 luglio 2022

Progetto "Io ti aspetto"

Il  progetto “Io ti aspetto” si realizza grazie alla collaborazione  dell'Istituto Comprensivo Lucca 7 con la  Scuolina Raggi di Sole” e dell’Associzione “L’Amore non conta i cromosomi”;  comprende incontri  ricreativi di musica, movimento danza con personale specializzato e gli operatori e i volontari delle due associazioni. Sono incontri aperti ai bambini dai se anni in su e agli adolescenti, da non perdere!

https://facebook.com/events/s/io-ti-aspetto-/789785952181474/

mercoledì 8 giugno 2022

Orari dell’ultimo giorno di scuola per i tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo - Circolare n. 316

In allegato la CIRCOLARE N.316 con le informazioni riguardanti l'ultimo giorno scuola.

RSS
12345